Climate Change added to the Exposium Programme

logo exposium

Growing olives in changing climates and agricultural impacts



Dr Leanne Webb rounded corner imageIn the last 10 years climatic conditions in the Olive Industry have been challenging in many areas, to say the least. Australian Growers have had to withstand drought, floods, bushfires, strong winds and the list goes on….
BUT What changes are projected for the coming years? Is there another El Nino on the way? What are some of the likely impacts, both short term and long term, of climate variability and change?

Speaker: Dr Leanne Webb – CSIRO and University of Melbourne researcher

 

Dr Leanne Webb currently works with the University of Melbourne exploring the impacts of extreme temperatures on horticultural crops. Prior to this, Leanne worked for the climate projections team at CSIRO offering tailored climate projection data and services to climate change impact researchers and stakeholders. Leanne has published extensively in the field of climate change impacts and is a contributing author to the latest IPCC Working Group II report (Australia and New Zealand chapter).

Past doctoral research included an exploration of the potential impacts of climate change on the Australian wine industry with subsequent research focused on identifying adaptation options for this sector. Experience working in an industry setting as a viticulturist has proven highly instructive to Leanne’s approach in her wine industry related studies, and remains relevant in her current role.

Save the date: Olive Exposium 2015 – 26 e 27 novembre a Victoria, in Australia.

Non dimenticate di aggiungere, nel vostro diario, le importantissime date dell’Australian Olive Exposium 2015 che si svolgerà a Sunbury, Victoria (Australia).
di Antonio G. Lauro

 

Olive Exposium 2015 arriva a Victoria, in Australia, per realizzare insieme ai coltivatori, trasformatori e esperti qualificati del settore, un grande evento a tutto tondo sull’olio extravergine di oliva.
Ad organizzare il tutto Amanda Bailey, direttore di The Olive Centre, che è il principale fornitore australiano di attrezzature per l’olivicoltura e l’elaiotecnica e che, più di altri, ha contribuito allo sviluppo del settore dell’olio in Australia, essendo da sempre impegnato a fornire il massimo livello di servizi, attrezzature e consigli agli olivicoltori.
Se sei un olivicoltore o un produttore di olio extravergine di oliva, non solo australiano, non puoi perdere l’evento di livello mondiale, dichiara Amanda Bailey. All’Exposium si discuterà di tutte le questioni che circondano la filiera dell’olio di oliva e, grazie alla pletora di argomenti in offerta, verranno date informazioni pratiche su come far progredire e sviluppare il proprio oliveto.
Assistere ed interagire nei due giorni di Olive Exposimum – continua la Bailey – significherà acquisire il know-how necessario per il progresso ed il cambiamento, e ne contempo realizzare appieno le potenzialità del vostro oliveto”.
Il focus dell’evento sarà puntato sulla “‘Tradizione dell’olivo”, dove la parola “tradizione”, ha da intendersi nei suoi molteplici significati: mitologia, mito, leggenda, storia, tradizioni, folklore, favole, tradizione orale, mythos!
Questa è una Expo che non puoi permetterti di perdere! Afferma la Bailey. Dopo tutto, abbiamo tanto da imparare nel nostro settore ed il nostro ampio programma ha molto da offrire. Il numero di biglietti è limitato, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo in modo da non perdere questa incredibile “Expo” dell’olio di oliva. Se avete bisogno di ulteriori informazioni o volete vedere la gamma di argomenti trattati ed i relatori, o per effettuare una prenotazione, conclude Amanda Bailey, visitare il sito web all’indirizzo www.oliveexposium.com“.

Mostra di più: Olive Exposium 2015 – 26 e 27 novembre a Victoria, in Australia.